top of page
  • Bianco YouTube Icona
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Dettagli sul corso:

Abbiamo più corsi di T’ai Chi Ch’üan, in diverse fasce orarie e sono distribuiti su più giorni della settimana in modo da poter dare la possibilità di scelta a più persone.

Ogni corso ha un suo carattere specifico in base ai partecipanti ma tutti studiano lo stesso ampio programma di questa splendida arte che include, oltre alla tecnica con e senza armi, anche la filosofia del T’ai Chi Ch’üan.             

Il corso del mattino ha un’impronta più soft ed è un corso misto, con partecipanti a diversi livelli di esperienza; in alcuni corsi serali, ed avanzati, viene anche marcata la parte più marziale di questa magnifica disciplina.

Tre dunque gli obbiettivi principali: a) mantenersi in forma, b) mantenersi in buona salute, c) essere in grado di difendersi se aggrediti.

Orari:

lun
mar
gio
ven
10:00 - 11:00
-
10:00 - 11:00
-
-
18:00 - 19:00
-
18:00 - 19:00
19:00 - 20:00
-
19:00 - 20:00
-
20:00 - 21:00
20:00 - 21:00
20:00 - 21:00
20.00 - 21.00

Maestri

una vita dedicata allo Sport ed alle Arti Marziali, 60 anni di pratica e di insegnamento, protagonista di primo piano nella storia del Karate Shotokan e del Kung Fu Chang in Italia. Promotore della cultura per il convergere delle esperienze sportive e filosofiche occidentali ed orientali. Fondatore della Scuola Arti Marziali Milano che da oltre 50 anni opera a Cormano sotto la sua direzione.

Il Maestro Annoni pratica il Kung Fu da oltre 40 anni e stato allievo diretto del Maestro Chang Dsu Yao, collabora da 30 anni con il Maestro Santini ed è presidente dell'Associazione Arti Marziali Milano

avataaars (4).png
avataaars (4).png
bottom of page